giovedì 20 novembre 2008

CEI 81-10, Errore nella valutazione di RB?

CEI 81-10, un altro errore? o una barzelletta!
Consideriamo due edifici A e B uguali alti 25 m e posti tra loro ad una distanza di 50 m. Supponiamo che un circuito elettrico di energia, tra i tanti esistenti all’interno dei due edifici, li colleghi l’un l’altro.
L’entità del rischio di danni materiali RB per l’edificio A valutato secondo la norma CEI 81-10 per verificare la sua condizione di autoprotezione o meno risulta dalla somma di due componenti uguali. Una tiene conto del rischio legato alla fulminazione diretta dell’edificio A, oggetto della verifica. L’altra tiene conto del rischio legato alla analoga diretta fulminazione dell’edifico B, i cui effetti possono solo trasferirsi all’edificio A per mezzo del "servizio elettrico" lungo 50 m, che li collega.
Crediamo che l’assurdità di una simile conclusione, cioè l’uguaglianza delle due componenti di rischio per l’ordinarietà delle situazioni, che possiamo incontrare, sia ben evidente. Si tratta di uno scherzo? E’ questa la regola d’arte ?

Nessun commento: