Nelle industrie ( trafile, bobinatrici, CED, ….. ) spesso, quando non si tollerano interruzioni anche brevi sulle macchine da alimentare, si utilizzano UPS.
Non mi pare che le norme tecniche, in particolare la CEI 64-8 e la CEI EN 60204, Equipaggiamento elettrico delle macchine, parte 1: regole generali, che si rivolgono ai progettisti e agli installatori degli impianti utilizzatori, siano di grande aiuto nel definire le condizioni da rispettare per garantire la sicurezza degli operatori in tali impianti per quanto riguarda i contatti indiretti e le sovracorrenti.
Ad esempio, in un luogo a maggior rischio in caso di incendio, come si possono calcolare le correnti minime di corto circuito nell’impianto per verificare la tempestività di intervento delle protezioni. Non conosco una norma che indirizzi nel merito.
Sin tratta a mio avviso di un problema ricorrente. Possibile che la norma CEI 64-8 o comunque le norme in generale non lo prendano in seria considerazione?
Un altro buco normativo in materia di sicurezza di non modesto impatto sociale?
Qualcuno può orientarmi sulla soluzione del/i problema/i?
lunedì 18 luglio 2011
Corrente di corto circuito a valle di UPS ( CEI 64-8 e CEI EN 60204 )
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento