Quante canale metalliche chiuse portacavi sono state installate sulle coperture degli edifici e dei capannoni industriali per trasferire l'energia prodotta dai generatori fotovoltaici alla rete utilizzatrice!
Per una applicazione così frequente sono rimasto stupito di quanto poco la norma tecnica sia di aiuto al progettista di impianti elettrici. Il caso che la canala risulti esposta al sole mi risulta poco, niente trattato dalla letteratura più facilmente raggiungibile.
Mi chiedo che considerazioni/indicazioni i progettisti abbiano fino ad oggi posto/seguito nella loro attività e come mai non sia stata ancora manifestata da parte loro l'esigenza di chiedere al Comitato Elettrotecnico Italiana una risposta che potesse offrire quelle garanzie per un ufficiale riconoscimento di applicazione della di regola d'arte da tutti tanto invocato.
Forse da qualche parte si trova una proposta che affronti quantitativamente il problema del dimensionamento termico dei cavi posati in canala chiusa esposta al sole?
Chiedo aiuto ai colleghi e al Comitato Elettrotecnico Italiano.
In ogni caso si dovrà tornare sull'argomento e qualche osservazione mi permetterò di porla io stesso.
martedì 20 dicembre 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento