venerdì 31 dicembre 2010

Scatto intempestivo dei relè differenziali in MT/1

Spesso in una rete di MT di utente ordinariamente gestita in radiale, ma chiudibile in anello, per eseguire la manutenzione delle apparecchiature di MT e contemporaneamente per non interrompere l’alimentazione a certi carichi, che non tollerano interruzioni, pena costi di decine di migliaia di euro, si pensa di chiudere temporaneamente l’anello di MT per poter successivamente isolare la cabina o la parte di impianto, sulla quale si deve intervenire.
Ebbene qualcuno avrà notato come, in occasione di tale manovra, possa capitare che si manifesti lo scatto in genere contemporaneo di entrambi gli interruttori automatici di MT, che alimentano i due rami dell’anello in uscita dalla cabina di consegna. Ciò a causa dell’intervento dei rispettivi relè differenziali, di cui gli stessi devono essere equipaggiati, affinché il guaio si manifesti.
E’ interessante capire le modalità e le circostanze che determinano tale grave inconveniente, per poterlo dominare. La Norma tecnica del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) n. 11-35/1996, Guida all'esecuzione delle cabine elettriche d'utente, non tratta l'argomento.
Mentre stiamo lavorando per dare al problema una risposta abbastanza precisa, si chiede se qualcuno dei lettori ha osservazioni in merito da proporre

Nessun commento: