Norma CEI 81-10/2- Un altro dubbio!
La norma CEI 81-10/2 prevede che se un primo edificio è collegato ad un secondo edificio con una linea elettrica ( ad esempio due capannoni costituenti la sede di una azienda ) si deve mettere in conto nella valutazione del rischio del primo edificio anche i fulmini di cui il secondo edificio può risultare vittima. La componente che valuta il rischio dovuto alle conseguenze degli incendi, oggi la più consistente, quella che decide la necessità di predisporre eventuali e costosi apprestamenti di difesa, praticamente si raddoppia se i due edifici si assomigliano.
Ci si chiede : ma le linee di BT del distributore, che alimentano le ordinarie utenze, non collegano quest’ultime tutte tra loro? Nelle nostre valutazioni come ci dobbiamo comportare ? Perché mettere in conto solo i fulmini captati dalla conduttura elettrica pubblica e non anche quelli captati dagli edifici connessi alla stessa conduttura?
C’è qualcuno che mi sa spiegare dove sbaglio?
Ricordo che l'ultimo progetto della norma CEI 64-8 che trattava dello stesso argomento e che ho avuto modo di leggere, trascurava completamente tale aspetto.
domenica 5 dicembre 2010
Norma CEI 81-10/2 - Un altro dubbio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento