venerdì 11 febbraio 2011

Norma CEI 82-25, 2010-09 - Un grave errore

All'art. 14.1 della norma CEI 82-25, dedicato ai "Materiali e alle apparecchiature" nel paragrafo "Verifiche tecnico funzionali sui componenti" si afferma : "I materiali e le apparecchiature utilizzati devono essere realizzati e costruiti a regola d'arte, ovvero secondo le Norme CEI, ai sensi della Legge 1 marzo 1968."
Delude a 40 e più anni dalla pubblicazione della legge 1 marzo 1968 osservare che tutti gli esperti normatori del CT 82 ritengono ancora la regola d'arte equivalente ai contenuti delle norme CEI, il che non è assolutamente vero.
Che errori simili si possano cogliere in documenti nazionali quasi ufficiali, la dice lunga sulla grande attenzione critica con cui ad essi noi tutti sempre dovremmo guardare.
Già scrivere nei documenti tecnici Norma, Guida con la lettera iniziale maiuscola, come si continua a fare, contribuisce purtroppo a diseducare i giovani tecnici: non c'è niente di divino o di così autorevole nelle guide e nelle norme da giustificarlo.
I giovani tecnici devono confrontarsi criticamente con le norme : una ottima palestra per avvicinarsi e comprendere cosa sia la regola d'arte, che la legge pone giustamente al di sopra di tutte le norme tecniche.
Chiediamo agli esperti del CEI di rimediare in fretta al grosso errore.

Nessun commento: