Con il progetto C 999 relativo alla norma italiana CEI 64-8 presentato in inchiesta pubblica con scadenza 30 settembre 2008 nella parte 4, che tratta le prescrizioni della sicurezza, si dà corpo alla sezione, la 443, dedicata alla protezione degli impianti elettrici contro le sovratensioni di origine atmosferica o dovute a manovre, prima solo "allo studio". Esso segue la pubblicazione di un documento CENELEC. Il documento per la parte che tratta l’argomento delle sovratensioni sembra occuparsi solo di quelle trasmesse da un sistema di alimentazione elettrica e di quelle di manovra e non di quelle dovute a fulminazioni dirette o che accadono nelle vicinanze.
Abbiamo scorso le 25 pagine del progetto che trattano l’argomento e abbiamo ricavato l’impressione che si prospetti una netta sovrapposizione tra i suoi contenuti e quelli già presenti nella norma CEI 81-10, che ci prefiggiamo di verificare in un prossimo futuro con attenzione.
La non stampabilità del documento presentato nel sito del CEI e il breve intervallo di tempo, nel quale esso rimane a disposizione degli utenti per un eventuale esame, non promuovono certo la raccolta di commenti e di osservazioni, che a parole ci si prefigge di favorire.
venerdì 10 aprile 2009
NORMA CEI 64-8, PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI, n. 1
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento