martedì 29 settembre 2009

NUOVA NORMA CEI EN61439, CEI 17-13; QUALE CONSENSO?

Ringraziamo la Bticino per aver organizzato un importante incontro tecnico di aggiornamento a Padova il giorno 29 settembre ’09. Abbiamo ascoltato con particolare interesse la relazione dell’ing. Costantino Passera, presidente del SC17D del CEI, sui contenuti della nuova norma (di prossima pubblicazione ) EN 61439 ( CEI 17-13 ), che tratta dei quadri elettrici di bassa tensione.
A nostra precisa domanda il relatore ha cortesemente confermato che la pubblicazione ufficiale della nuova norma EN 61439 non sarà preceduta dalla pubblicazione del testo sul sito del CEI in inchiesta pubblica, come avviene di regola per le norme e per le guide non armonizzate, cioè per la tipologia di documenti destinata con il tempo a sparire.
Cade, a nostro parere, pertanto per tutti i documenti normativi, il cui recepimento avviene da un contesto europeo (CENELEC) o mondiale (IEC), almeno per noi utilizzatori della norma la possibilità, già di per sè molto compromessa, di intervenire con osservazioni, se appropriate, sulla stesura del testo definitivo.
Pur rendendoci conto delle oggettive difficoltà che si possono incontrare a gestire la prassi in maniera diversa, non possiamo non concludere che più le norme assumono valenza internazionale, nell’indifferenza generale più si perdono i requisiti di trasparenza e di consenso, sui quali si fonda l’autorità e l’autorevolezza del CEI.
A nessuno sfugge il pericolo che i documenti normativi nella loro sostanza più nascosta rispondano in futuro sempre più agli interessi delle società multinazionali che a quelli veri degli utenti.
Ritengo per concludere che sia il caso di intervenire tempestivamente, chiedendo che le procedure in vigore presso il CEI siano modificate per garantire il rispetto delle regole.

2 commenti:

Dawit ha detto...

Salve Ing Tedeschi,prima di tutto complimenti per il blog!!!Poi vorrei farle una domanda.E' possibile trovare in internet la norma CEI EN61439 e la sua versione vecchia En60439?perchè io non sono riuscito a trovarla,mi puo dare una mano?
Grazie per la sua disponibilià

Giancarlo Tedeschi ha detto...

Caro collega,scusami ho trascurato un po' i miei due blog e vedo solo oggi la tua richiesta.
Non credo di poterti aiutare.
Recentemente però ho potuto scaricare qualche parte della norma cei 81-10. Sarà quello dei quadri un agomento caldo nei prossimi anni. Se trovassi qualcosa di interessante te lo comunicherò.
Grazie e cari saluti.