Al momento ritengo che non siano sufficientemente chiare le condizioni da dover rispettare quando si stipula un contratto con il fornitore di energia elettrica per servizi condominiali in presenza di ascensori nei riguardi della potenza elettrica da impegnare.
Recentemente in un punto Enelsi ho chiesto indicazioni.
Una signora mi ha detto che il contratto deve tener conto della "potenza di regime " e che si deve tener conto delle indicazioni delle schede tecniche dei motori degli ascensori.
Ho chiesto se potevo avere una fotocopia di una scheda tecnica tipo, ma mi è stato risposto perentoriamente di no.
La mia impressione è che si esageri un po’ troppo con la potenza da impegnare contrattualmente e che molti utenti potrebbero risparmiare somme non trascurabili da un approccio più approfondito e più tecnico al problema.
Vedremo in futuro se la nostra impressione è fondata.
Vorrei approfondire l'argomento in questo blog e chiedo fin d'ora aiuto a chi abbia in proposito informazioni precise da darmi.
In quali documenti ufficiali possiamo reperire indicazioni dedicate?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento